Siamo pronti per rilasciare le autorizzazioni alla pesca sportiva e ricreativa per l’anno 2021 nell’Area Marina Protetta “Capo Carbonara”.
A giorni il portale a breve sarà on-line. Lo stiamo perfezionando per facilitarvi nelle operazioni di registrazione e compilazione.

La procedura sarà da eseguire sarà completamente on line dal sito
www.ampcapocarbonara.it nella sezione “Autorizzazioni Attività”.

Vi chiediamo, al fine di accelerare i tempi di analisi della documentazione di munirvi dei seguenti documenti:

foto tessera

documento di identità
Inoltre, a seconda della categoria di appartenenza, dovete munirvi di:

per i Residenti:

documento che attesti la residenza

per i Non Residenti o Equiparati:

contratto annuale presso Marina di Villasimius

tessera/documento Socio della Lega Navale Italiana sez.
Villasimius

giustificativo della proprietà della seconda casa (qualsiasi
documento comprovante la proprietà)

per i Liberi:

nessun giustificativo

Ai sensi dell’art. 1 del D.P.R. n. 642 del 1972, vi ricordiamo bisogna munirsi di 2 marche da bollo da euro 16.00 (una da applicare nell’istanza di autorizzazione e una da applicare nell’autorizzazione). Ovviamente, a causa della pandemia, non sarà consentito recarsi presso gli uffici, pertanto le marche da bollo dovranno essere annullate apportando una vostra firma, inserendo la data, scattare una foto e caricarla tra i documenti nel portale dell’Area Marina Protetta “Capo Carbonara” durante la registrazione.

Terminata la procedura di registrazione, all’Ente gestore arriverà un’e-mail.

Controlleremo i requisiti e la corretta compilazione

Una successiva e-mail vi informerà della modalità di pagamento:

PagoPA

Bonifico bancario

Terminato il pagamento, verrà inviata un’e-mail dal sistema con il tesserino da scaricare, stampatelo, portatelo sempre appresso ma soprattutto tenete aggiornato il libretto delle catture.

Vi ricordiamo che è obbligatorio compilare il log book, in versione on line oppure cartaceo, con le catture pena il non rilascio dell’autorizzazione per l’anno 2022.

Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci al numero 070790234 oppure via e-mail all’indirizzo: info@ampcapocarbonara.it

Rispettate l'ambiente ma soprattutto rispettate le taglie di cattura dei pesci, il numero di strumenti e tipologia consentita, rispettate il quantitativo stabilita da barca o da terra