L'Area Marina Siamo Noi: due giornate dedicate alla salvaguardia della costa
- Home
- L'Area Marina Siamo Noi: due giornate dedicate alla salvaguardia della costa
L'Area Marina Siamo Noi: due giornate dedicate alla salvaguardia della costa
- 24-10-2018
- account_circlearea marina protetta
Si parte domenica 28 ottobre con la pulizia dell’Isola dei Cavoli, mentre il 3 novembre è in programma quella dei fondali. All’iniziativa possono prendere parte tutti i volontari amanti della natura che vogliano dare il proprio contributo alla tutela del territorio
Due giornate dedicate alla salvaguardia dell’Area Marina Protetta di Villasimius, in cui ogni cittadino potrà fare la propria parte per contribuire a preservare quest’inestimabile patrimonio naturale. Ritorna l’appuntamento con ‘L’Area Marina Siamo Noi’, l’evento organizzato da associazione Mari Nostru, Comune di Villasimius, Area Marina Protetta “Capo Carbonara”, Marina di Villasimius e Capitaneria di Porto Cagliari, che domenica 28 ottobre e sabato 3 novembre vedrà, rispettivamente, una giornata ecologica dedicata alla pulizia dell’Isola dei Cavoli e una giornata per la pulizia dei fondali e dei litorali, con il coinvolgimento di chiunque voglia prendere parte all’iniziativa.
ISOLA DEI CAVOLI – Si parte domenica prossima con la ‘Giornata ecologica pulizia dell’Isola dei Cavoli’. Gli operatori amici dell’AMP metteranno a disposizione i propri mezzi per trasportare i volontari nell’isola, dopo una breve gita nelle acque di Villasimius. Al termine della pulizia sarà offerto un ristoro organizzato dalle volontarie dell’associazione Nostra Signora di Bonaria.
FONDALI PULITI – Alla giornata ‘Fondali puliti e pulizia dei litorali’ sono invitati a partecipare tutti i diving center e le associazioni di apnea del territorio di Villasimius e del Sud Sardegna, che avranno il supporto della Capitaneria di Porto di Cagliari.
“Se avete il weekend libero, se vi piacerebbe vedere spiagge favolose senza l’affollamento estivo e visitare il faro dell’Isola dei Cavoli, se volete dare il vostro contributo per preservare una parte bellissima della nostra terra, questa è un’occasione da non perdere”, invita il direttore dell’AMP, Fabrizio Atzori.
L’evento è organizzato in collaborazione con la Lega Navale Villasimius, il Centro Radio Operativo Villasimius, i Volontari Soccorso Villasimius, Clean Coast Sardinia e Medsea Foundation.
Chi volesse prendere parte all’iniziativa può contattare Luciano al numero 3394670333 o Gabriele al numero 3388353754.
