Realizzazione di due video dell' Area Marina Protetta Capo Carbonara
- Home
- Realizzazione di due video dell' Area Marina Protetta Capo Carbonara
Realizzazione di due video dell' Area Marina Protetta Capo Carbonara
- 19-09-2017
- account_circlearea marina protetta
Due video divulgativi per scoprire ed amare le bellezze dell' Area Marina
L’Area Marina Protetta “Capo Carbonara” presenta le bellezze dei suoi fondali attraverso un emozionante filmato, realizzato in 3D da Roberto Rinaldi, con il quale è possibile farsi trasportare e catturare dai colori e dalle forme delle varie specie che vivono nella Area Marina Portetta “Capo Carbonara”. E’ possibile ammirare il filmato in formato 3D nell’ultima sala del Museo del Mare “Giorgio Capai” allestito all’interno dell’edificio “Casa Todde” situato in Via Roma, 60, sede istituzionale dell’ AMP “Capo Carbonara”.
La sala è stata munita di un maxischermo e di occhiali 3D per la proiezione di questo emozionante filmato, in grado di trasportare il visitatore, avvolto dai suoni e dalle immagini, in una suggestiva immersione subacquea. Durante la proiezione ci si lascia catturare dalla natura, dalle profondità marine e delle comunità che le abitano: nuvole di castagnole, colorate donzelle, piccoli cavallucci marini fanno capolino tra le foglie dell’estesa e integra prateria a Posidonia oceanica e, ancora, lungo i fondali rocciosi, l’inconsueto pesce pappagallo, le vistose gorgonie rosse e gialle, grandi cernie, dentici e imponenti gruppi di barracuda. Insomma un mondo da scoprire soprattutto per chi non ha la possibilità di approcciarsi al meraviglioso mondo della subacquea.
Per promuovere gli effetti della conservazione in atto nell’Area Marina Protetta, un secondo video è stato realizzato anche in formato 2D. Tale filmato, accessibile via web, darà a tutti gli utenti che lo visualizzeranno, l’opportunità di scoprire le bellezze del mondo sottomarino. Rendere il filmato facilmente visualizzabile e raggiungibile da un ampia fascia di utenti ha lo scopo di sensibilizzare e avvicinare il maggior numero di persone al pianeta che lo ospita, in modo più consapevole e rispettoso. Scoprire e conoscere sono i primi passi che aiutano ad avvicinare l’uomo alla natura, ed avere un maggior rispetto nei confronti dell’ambiente.
Il video in 3D è disponibile sul canale youtube dell' AMP oppure su questo link: https://youtu.be/2yDEO1H015I
Il video divulgativo è disponibile sul canale youtube dell' AMP oppure su questo link: https://youtu.be/NOhWiBgF79I
