Che fine hanno fatto le meduse? ...
- Home
- Che fine hanno fatto le meduse? ...
Stagione tranquilla per i turisti, le meduse risparmiano l’Italia…
Le meduse, note come i peggiori incubi e spesso fonte di forte preoccupazione per i bagnanti, hanno risparmiato, almeno per il momento, l’Italia…
Infatti, nonostante le temperature da record, anche nel mare di Sardegna e Villasimius in particolare, gli avvistamenti di meduse sono stati decisamente in numero molto esiguo rispetto agli anni precedenti.
Solo 3 i casi importanti registrati in Italia per la stagione (Liguria, Toscana e Sicilia).
Le cause, dicono gli esperti possono essere molteplici: aumento dei predatori di meduse e quindi degli stock ittici? Variazioni e gioco di correnti che le spingono più a largo? Tutte ipotesi che non devono essere tralasciate nel tentativo di dare una spiegazione a questo fenomeno inatteso...
Alcune curiosità:
Pochi sanno che…
· esistono anche meduse innocue per l'uomo (scarica la brochure per il riconoscimento! italiano e inglese)
· le meduse in generale rivestono ruoli molto importanti:
1. ossigenazione dell’acqua poiché grazie ai loro movimenti rimescolano l’acqua superficiale con quella profonda;
2. indicatori dello stato di salute del nostro mare: il numero crescente della popolazione di meduse degli ultimi anni, specie nel Mediterraneo, è indice della sua “desertificazione” legata alla sparizione dei loro predatori specifici, quali tonni e tartarughe.
Link Collegati:
