Parte il Progetto per il monitoraggio del Sito d'Interesse Comunitario (POR FESR 2007-2013) compreso nel perimetro dell'AMP
- Home
- Parte il Progetto per il monitoraggio del Sito d'Interesse Comunitario (POR FESR 2007-2013) compreso nel perimetro dell'AMP
Parte il Progetto per il monitoraggio del Sito d'Interesse Comunitario (POR FESR 2007-2013) compreso nel perimetro dell'AMP
- 07-06-2012
- account_circlearea marina protetta
Tra i principi della politica europea la biodiversità, intesa come variabilità degli ambienti e organismi animali e vegetali, è uno dei principi cardini; la Direttiva 92/43/CEE è lo strumento normativo mediante il quale mettere in atto una serie di azioni finalizzate contribuire a salvaguardare la biodiversità mediante la conservazione degli habitat naturali, nonché della flora e della fauna selvatiche nel territorio europeo degli Stati membri al quale si applica il trattato.
A questo proposito è stata creata Rete Natura 2000 costituita da siti /aree d'interesse comunitario per il riconosciuto valore degli ambienti e degli organismi che li caratterizzano. All' AMP è stato accreditato il sito marino denominato “Isola dei Cavoli, Serpentara, Punta Molentis e Campulongu” (ITB040020) nel quale grazie a questo progetto sarà possibile avviare programmi di controllo e programmare azioni di tutela mediante la redazione di un apposito piano di gestione del sito a mare.
