Rilascio di un esemplare di tartaruga verde (Chelonia mydas)

  • Home
  • Rilascio di un esemplare di tartaruga verde (Chelonia mydas)

Rilascio di un esemplare di tartaruga verde (Chelonia mydas)

In data 06 Ottobre 2011 nell' Area Marina Protetta di Capo Carbonara è stato rilasciato un esemplare di tartaruga verde (Chelonia mydas) proveniente dal Centro di Recupero tartarughe marine di Fornelli (Isola dell'Asinara).

L'operazione coordinata dal Servizio Tutela della Natura (Assessorato Difesa Ambiente, Regione Autonoma della Sardegna), e più precisamente dal Responsabile del Coordinamento della Rete Regionale per la conservazione della fauna marina, si è svolta con il prezioso supporto logistico del Corpo Forestale e Vigilanza Ambientale (B.L.O.N di Villasimius), la Guardia Costiera di Cagliari insieme a: collaboratori del Parco dell'Asinara, personale del C.R.A.M.A (Associazione che opera per i recuperi della fauna selvatica marina per il Parco), l'AMP di Capo Carbonara e volontari dell'Associazione locale di Mari Nostru.

La liberazione è avvenuta in questa AMP e più precisamente nella Zona A (riserva integrale), perché il versante a sud – est in quei giorni mostrava un gradiente di Temperatura delle acque superficiali più elevato rispetto a Nord quindi favorevole alla migliore riuscita dell'intervento.

La Temperatura per le tartarughe marine è un valore importantissimo (come d'altra parte per tutti i Rettili) rispetto al quale sono sensibili e regolano i loro processi vitali.

La distribuzione geografica nel Mediterraneo di Chelonia mydas è di norma limitata al settore orientale (Turchia, Cipro), ove, anche d'inverno si riscontrano acque più calde. Il fatto che si cominciano a trovare individui di questa specie anche nelle nostre acque (settore occidentale) potrebbe essere legato all'aumento della temperatura del mare soprattutto nel periodo estivo.

Inoltre l'animale era provvisto di un tag satellitare (dispositivo di localizzazione geografica) sul carapace che permetterà di “seguirlo” nei suoi spostamenti all'interno del Mar Mediterraneo.