L'Area Marina Protetta di Capo Carbonara al 42° Congresso della Società  Italiana di Biologia Marina

  • Home
  • L'Area Marina Protetta di Capo Carbonara al 42° Congresso della Società  Italiana di Biologia Marina

L'Area Marina Protetta di Capo Carbonara al 42° Congresso della Società  Italiana di Biologia Marina

Si svolgerà a Olbia, dal 23 al 28 Maggio 2011, presso l’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo, il 42° Congresso della Società Italiana di Biologia Marina (SIBM).

All’evento scientifico parteciperà anche l’Area Marina Protetta di Capo Carbonara che, nella giornata del 25 maggio dalle ore 14.30  presenterà i risultati derivati dall’attività intrapresa per la candidatura della stessa AMP come Area Specialmente Protetta di Importanza Mediterranea (ASPIM):

1) “Gli habitat prioritari del Protocollo SPA/BIO (Convenzione di Barcellona) presenti nell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara” a cura di M.F. Cinti1, F. Frau1, B. Paliaga1, S. Simeone2, L. Palombo2, I. Guala2

2) “Le specie protette del Protocollo SPA/BIO (Convenzione di Barcellona) presenti nell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara

a cura di F. Frau1, M.F. Cinti1, B. Paliaga1, I. Guala2

Nella giornata del 27 maggio, invece, l’AMP di Capo Carbonara sarà, insieme alle altre AAMMPP e PPNN della Sardegna, protagonista attraverso i collaborati dell’AMP Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre che presenteranno, nell’ambito del progetto GIONHA – P.O. Marittimo Italia Francia 2007-2013,  il lavoro “La rete regionale della Sardegna per la conservazione della fauna marina (tartarughe e mammiferi marini)”, a cura di De Lucia G.A., Massaro G., Magnone F., Fracassi D., Frau F., Gaio A., Ollano G., Pireddu l., Secci E.

Altre date importanti:

Il 24 maggio, ore 14:30: tavola rotonda dal titolo “Aree Marine Protette: la ricerca ambientale, economica e sociale finalizzata ad ottimizzare la gestione”.


per ulteriori informazioni:
http://www.sibm.it/42%20SIBM/principale42sibm.htm