Immersioni in AMP

  • Home
  • Immersioni in AMP

Variglioni dei Cavoli

Il sitoA sud est dell'Isola dei Cavoli sono distribuiti numerosi scogli granitici che proseguono con profili tormentati sott'acqua.Di qui si dipartono numerosi percorsi tra la superficie e il fondo che degrada rapidamenteanche oltre 40 m. I grandi massi accatastati formano cavità-, profonde fessure con continui cambiamenti di quota con blocchi svettanti ricchi di tafoni e altre forme erosive. L'immersione in genere si svolge attorno alla quota di 25 m.I valoriFin dai primi metri di profondità- la complessità- del paesaggio è- arricchita dal passaggio di sciami di cefali, di salpe e di barracuda che scivolano veloci tra i grandi blocchi. Appena si incontra una zona in ombra ecco esplodere i colori sgargianti delle spugne e delle margherite di mare. Ad aggiungere colore concorrono anche le eunicelle e le paramuricee.Dovunque si incontrano le lunghe braccia delle stelle serpente (Ophidiaster ophidianus): appaiono nere fin quando la luce non consente di osservare il rosso che le caratterizza.Tra i blocchi nuotano lente le grosse cernie che a volte trovano rifugio nelle ampie cavità- lasciandosi osservare a lungo. Qui è- più- facile incontrare le corvine, meno propense a nuotare in acque libere, dove invece sono a loro agio i dentici che pattugliano il fondo in cerca di prede.Centri di immersione

Tipologia: Sub

Brevetto:

Profondità massima:

Provincia: CA

Le nostre foto

Alcune foto dalla nostra galleria realizzate da fotografi professionisti