Aspim
- Home
- Aspim
ASPIM
Nel febbraio 2012 l’Area Marina Protetta Capo Carbonara ha ottenuto il riconoscimento ASPIM (Area Specialmente Protetta d'Importanza Mediterranea) ed è stata inserita nella Lista del Centro di Attività Regionale per le Aree Specialmente Protette (CAR/ASP) dell'UN Environment Programme (UNEP).
Nel mese di marzo 2019 è stato riconfermato il riconoscimento ASPIM, aggiudicandosi ancora una volta la certificazione che identifica l’AMPCC tra le zone marine e costiere caratterizzate da habitat di particolare rilevanza naturalistica e la presenza di un elevato grado di biodiversità definito anche dalla presenza di specie rare, minacciate ed endemiche.
Lo status ASPIM viene mantenuto attraverso il costante monitoraggio delle specie individuate negli elenchi faunistici e floristici che permettano di monitorare annualmente lo stato di salute dei fondali, in particolare di verificare il mantenimento di un elevato grado di biodiversità.
Nel mese di marzo 2019 è stato riconfermato il riconoscimento ASPIM, aggiudicandosi ancora una volta la certificazione che identifica l’AMPCC tra le zone marine e costiere caratterizzate da habitat di particolare rilevanza naturalistica e la presenza di un elevato grado di biodiversità definito anche dalla presenza di specie rare, minacciate ed endemiche.
Lo status ASPIM viene mantenuto attraverso il costante monitoraggio delle specie individuate negli elenchi faunistici e floristici che permettano di monitorare annualmente lo stato di salute dei fondali, in particolare di verificare il mantenimento di un elevato grado di biodiversità.